LA SOLATÌA

Pinot Grigio IGT Toscana - 2023 0,75lt

Il Pinot Grigio toscano per eccellenza

La prima annata del Pinot Grigio a La Solatìa risale al 2002 con l’idea di valorizzare il carattere di questo vitigno con un tocco raffinato nello stile Ruffino, elegante e versatile.

15,00 €

iva inclusa

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. 

Aroma

Intense note fruttate di pera e prugna verde. Il finale si amplia con piacevoli sensazioni minarali accompagnate da note floreali di ginestra e acacia.

Gusto

In bocca è equilibrato e ben bilanciato tra freschezza e sapidità. Finale lungo e ammandorlato. Vino persistente. 

Abbinamenti

Frutti di mare, crostacei, tartare di pesce e semplici piatti di pasta senza pomodoro.

Appunti dell'enologo

Le uve vengono diraspate e raffreddate prima di essere pressate delicatamente. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 16°C per circa 10 giorni. Il vino affina sulle fecce fini per diversi mesi in contenitori d’acciaio a 8°C, utilizzando la tecnica del bâtonnage.

Storia

La prima annata del Pinot Grigio La Solatìa data 2002, ma lo studio sulla risposta dei vitigni internazionali in Toscana era in corso da lungo tempo. L’idea di valorizzarne il carattere con un tocco raffinato nello stile Ruffino si è realizzata con questo vino fine e versatile.

Area di produzione

Toscana.

UVAGGIO

100% Pinot Grigio

VIGNETI

Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono esclusivamente dalla Tenuta La Solatìa in prossimità del piccolo borgo medievale di Monteriggioni, vicino Siena. I vigneti, situati ad un'altitudine che va da 190 a 250 metri sopra il livello del mare, presentano un suolo dalla tessitura franco-limoso-argillosa, ricco in calcare e presenza di travertino.

AFFINAMENTO

Tini di acciaio inossidabile

TEMPERATURA DI SERVIZIO

8/10°

 

La Solatìa (285,77 KB)
Loading...